spaventata |
26/11/2007 |
Test |
Egregi medici
vi ho già scritto una decina di giorni fa, ma forse non è mai arrivato il mio quesito.
Vorrei ripetermi con la speranza di esser "letta".
Nel mese di giugno ho frequentato un uomo,di cui non so molto (anche se dall'apparenza sembra esser una brava persona) il nostro "idillio è durato poco: l'ultima volta che siamo st... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di spaventata del 26/11/2007 |
alessandro |
26/11/2007 |
Altre MST |
salve, ho effettuato il test per la sifilide e i valori sono i seguenti:
VDRL negativo - metodo agglut.,
TPHA ( IgM + lgG) negativo - metodo HAI,
anticorpi anti-Treponema P lgM 0,8 (<1 negativo; >=1 positivo) ..quindi NEGATIVO - metodo ELISA,
anticorpi anti-Treponema P. (lgG) non rilevabile/i - metodo immunocrom.
la mia domanda è se ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di alessandro del 26/11/2007 |
skarch |
26/11/2007 |
Vita sessuale |
Se una persona nn ha ricevuto liquido seminale attraverso un rapporto anale è ugualmente a rischio all'HIV? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di skarch del 26/11/2007 |
claudio |
26/11/2007 |
Vita sessuale |
Gentilissimi dottori,
ormai sono due mesi che vivo in un
terribile stato ansioso a seguito di un rapporto a rischio, nn riesco più a dimenticare quello stupido episodio che quotidianamente mi angoscia.
volevo porvi due quesiti per avere almeno delle chiarificazioni.
Inanzitutto che tipo di attendibilità può avere un test... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di claudio del 26/11/2007 |
Lupos |
26/11/2007 |
Vita sessuale |
gentili dottori, alcuni giorni fa ho conosciuto una donna con cui ho avuto solo alcuni minuti di baci profondi, pratica che sapevo non essere a rischio, purtroppo però ho notato in seguito la stessa sera che avevo un lieve arrossamento alle gengive con piccola perdita di sangue, c'è rischio di contagio? grazie |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Lupos del 26/11/2007 |
leone |
26/11/2007 |
Vita quotidiana |
Poiché ho il terrore dell'hiv ho raccomandato al mio barbiere di cambiare le lamette e di usare oggetti sterilizzati.Per sterilizzare usa un fornetto blu (cedo funzioni con raggi ultravioletti). Lui ha cambiato la lametta del rasoio manuale e l'ha usata monouso, mentre il regolatore del regolabarba lo ha sterilizzato. Rischio di aver preso hiv o e... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di leone del 26/11/2007 |
piccola ansiosa |
26/11/2007 |
Test |
salve a tutti i dottori...
racconto in breve la mia storia...
sono stata x 1 anno e mezzo con il mio ragazzo essendo lui il primo mi sono fidata e abbiamo avuto nell'arco di questi anni rapporti non protetti.
A aprima 2007 abbiamo avuto una piccola di riflessione.
Verso maggio conosco un ragazzo e dopo un pò di tempo abbiamo 4 rapporti non... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di piccola ansiosa del 26/11/2007 |
detroit313 |
26/11/2007 |
Vita sessuale |
salve,
io ho avuto un rapporto con una prostituta di colore (cosa che non si ripeterà mai mai mai più).
il rapporto è stato protetto con preservativo e quindi non penso ci siano problemi. io però ho toccato il preservativo che era stato introdotto nella sua vagina con le mani screpolate dal freddo, nessuna ferita sanguinante. ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di detroit313 del 26/11/2007 |
utente |
26/11/2007 |
Vita quotidiana |
Gentili dottori , se ospitassi a casa mia qualcuno con delle escoriazioni o sbucciature sulle mani che non gocciolano sangue ma dove si vede il sangue ancora fresco (tipo sbucciatura fatta mezz'ora prima)e questa persona (che per lavoro si sottopone a screening per malattie infettive ogni anno e fno a un mese e mezzo fa era sanissima) e che frequen... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di utente del 26/11/2007 |
simone65 |
26/11/2007 |
Test |
- Che cosa e' il "periodo finestra"?
E' il tempo che intercorre dal momento del contagio all'effettiva
comparsa degli anticorpi contro l'HIV nel sangue. Questo periodo
dura mediamente 4-6 settimane, ma puo' estendersi anche fino
a 6/8 mesi. Durante questo periodo anche se la persona risulta
sieronegativa, e' in grado di trasmettere l... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di simone65 del 26/11/2007 |