incolpa |
07/12/2007 |
Vita sessuale |
ho avuto rapporti di masturbazione reciproca con altri uomini di cui uno sieropositivo essendo nudi è possibile che alcune parti del mio corpo comprese le mucose del pene siano venute a contatto con lo sperma dell'altro.
l unica cosa di cui sono certo è che non ho mai avuto rapporti pene ano o pene bocca e nelle asl a cui mi sono rivolto... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di incolpa del 07/12/2007 |
cicco |
07/12/2007 |
Vita sessuale |
Salve
per brevi istanti ho avuto unrapporto orale non protetto. ossia
mi è stato succhiato il pene per 3 4 volte da una prostituta trans.
ci sono rischi?
Grazie esaluti |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di cicco del 07/12/2007 |
toscano403 |
07/12/2007 |
Vita sessuale |
buona sera io circa 50 giorni fa o conosciuto un ragazzo io sono uomo ci siamo baciati avuto rapporti orale senza presevativo e con diti anali sia io che lui a me e basta . poi lo rivisto il 26 novembre stessa cosa ..lui poi mi a detto che e siero positivo da 10 anni.io il 29 fatto analisi va tutto bene proprio tutto..domanda a ora ce sempre per... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di toscano403 del 07/12/2007 |
kolakola |
07/12/2007 |
Vita sessuale |
Salve, ho avuto un rapporto a rischio il 10 agosto, ho fatto il test dopo un mese, un'altro dopo due mesi, e l'ultimo ho preso risposta oggi dopo 4 mesi, tutti con esito negativo. Quante possibilità ho di essere positivo fra 2 mesi? ... sono preoccupato perchè da circa una settimana dopo che ho avuto il rapporto, sono susseguiti una serie... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di kolakola del 07/12/2007 |
francesco75 |
07/12/2007 |
Altre MST |
salve grazie delle risposte date in precedenza, volevo chiedere una cosa, dopo quando tempo da un rapporto a rischio è consigliabile fare un test per il papilloma virus hpv per un uomo e quale sono i test sempre riferite a un uomo?
grazie anticipatamente |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di francesco75 del 07/12/2007 |
andreaandreiu |
07/12/2007 |
Vivere con l'HIV |
Buongiorno, sieropositivo dal 2001/2002, diagnosticato nel 2003, da circa due anni cd4 oscillanti tra 450 e 570 (ma percentuale tra 14 e 19), VL tra 7000 e 50000. Dopo cinque inizioni di vaccino engerixB anti hvb per adulti, non ho risposta immunitaria (1,77). Il medico (di un importante ospedale, con cui ho un ottimo rapporto) preoccupato da quest... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di andreaandreiu del 07/12/2007 |
Fabio |
07/12/2007 |
Altre MST |
In risposta alla dottoressa Sara Ciaffi in merito al mio questito del 25/11/2007, nello scrivere tutto il testo mi sono spiegato male ... il test HIV (e EBV ,CMV, tipizzazione linfocitaria )li ho eseguiti qualche settimana dopo che avevo scritto precedentemente al vostro sito, quindi nel mese di settembre 2007, i miei sintomi mi sono iniziati a fin... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Fabio del 07/12/2007 |
aless |
07/12/2007 |
Altre MST |
salve, dato che nn ho ricevuto risposta..forse per qualche mio errore nellam procedura ripeto la domanda: ho effettuato il test per la sifilide e i valori sono i seguenti:VDRL negativo - metodo agglut.TPHA ( IgM + lgG) negativo - metodo HAIanticorpi anti-Treponema P lgM 0,8 (<1 negativo; >=1 positivo) ..quindi NEGATIVO - metodo ELISAanticorpi anti-... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di aless del 07/12/2007 |
nico1904 |
07/12/2007 |
Test |
Buongiorno Dottore, ho già scrittoun'altra vlta sullamia situazione. Infatti ho effettuao in una clinica privata il test ELISA risultando positivo, ho rifatto l'esame a distanza di 15 giorni in ospedale dove n risulta quest volta negativo. Negativo è riutato anche l'esame della ricerca del virus. Ieri ho fatto un nuovo prelievo per rifare... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di nico1904 del 07/12/2007 |
www |
07/12/2007 |
Test |
salve e grazie per la vostra disponibilità, vorrei chiedere:1) se un test anticorpi e antigene P24 dopo 21gg possa avere una qualche attendibilità.
2)il fatto che sia negativo dopo 21gg, in base a quale percentuale potrebbe positivizzarsi nei giorni successivi.
3) i sintomi del contagio dopo quanto compaiono?15-20gg? e qualora non fosse... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di www del 07/12/2007 |