preoccupata80 |
16/12/2003 |
Dov'è dove non è |
INTANTO VOLEVO RINGRAZIARLA PER L'ATTENZIONE E PORLE UN QUESITO.
IO LAVORO IN UN DISCOUNT E CIRCA TRE SETTIMANE FA MI è SUCCESSO UN FATTO CHE MI PREOCCUPA UN PO!ERO IN CASSA QUANDO OSSERVO QUESTA SCENA UN CLIENTE NEL NEGOZIO AVEVA IN MANO DELLE BOTTIGLIE DI VETRO DI VINO ROSSO.A UN CERTO PUNTO NE FA CADERE UNA E QUESTA SI ROMPE.NOTO CHE IL CLIENT... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di preoccupata80 del 16/12/2003 |
gigi77 |
15/12/2003 |
Altro |
lo sperma se ingoiato cosa provoca?? |
Risposta di risponditore non trovato al quesito di gigi77 del 15/12/2003 |
billy |
15/12/2003 |
Altro |
SE INGERISCO DELLO SPERMA IN UN RAPPORTO ORALE COSA MI SUCCEDE?VI PREGO RISPONDETEMI GRAZIE |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di billy del 15/12/2003 |
cinzia |
14/12/2003 |
Test |
Gentili dottori,
vi scrivo per un dubbio.
Nel 1995,dopo tre mesi da un rapporto sessuale a rischio,feci il test Hiv che risultò negativo.
Adesso sfogliando il web e rendendomi conto che i test sono diventati più sensibili negli ultimi anni e dopo tre mesi rivelano il l'esito definitivo,mi sto chiedendo se nel 1995 un test eseguito dopo tre mes... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di cinzia del 14/12/2003 |
steffy |
14/12/2003 |
Altro |
vorrei ringraziarvi della risposta che mi avete dato(9/11,14/11).scusate se non l'ho letta subito e se ve ne ho mandata un altra a dicembre.
vi ringrazio molto mi avete levato un peso. |
Risposta di risponditore non trovato al quesito di steffy del 14/12/2003 |
alby |
13/12/2003 |
Dov'è dove non è |
Buona sera.
Ho dei dubbi che non riesco a chiarire.
per prima cosa vorrei chiedere se, avendo avuto un raporto con una prostituta e avendo usato il profilattico che è rimasto integro, esiste comunque una possibilità di rischio dovuta al fatto che il virus possa passatrci attraverso?
(il virus hiv è molto più piccolo dei pori del profilattic... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di alby del 13/12/2003 |
Eliseo |
13/12/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori,
un'eruzione cutanea pruriginosa e con arrossamento simile ad eczema a zone circoscritte delle mani, che va e viene in relazione alle condizioni climatiche, una giornata di febbre a non più di 37,8°, preceduta da un leggero mal di gola di analoga durata (avvenuta peraltro in occasione di un repentino mutamento climatico), posson... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Eliseo del 13/12/2003 |
Bracco |
13/12/2003 |
Altre MST |
Salve.
Volevo sapere quando la risposta ad un test per l'epatite C può considerarsi definitiva.
Ho effettuato un primo test a 35 giorni, negativo. E' già indice di qualcosa o il suo valore é praticamente nullo?
Dovrò ripeterlo comunque a 4 mesi, in associazione ad altri esami del sangue.
Potrà considerarsi definitivo a quella data, o dov... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Bracco del 13/12/2003 |
pi |
12/12/2003 |
Altro |
ho posto una domanda particolare circa 10 gg fa'..
il mio dubbio e' di non aver mandato il mio indirizzo e-mail
esatto, vi prego di prenderne atto, invece se il problema e' diverso mi scuso anticipatamente mi rendo conto che le domande che vi vengono poste sono molte,infatti l'archivio e fermo a novembre 2003-
distinti saluti a tutto lo staff
... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pi del 12/12/2003 |
pi |
11/12/2003 |
Altro |
si e' parlato molto del vaccino Ensoli ma sinceramente non ho capito in cosa consiste.
Come tanti vaccini in commercio
basta una somministrazione oppure sono deimedicinali che vanno presi per un periodo.?
mi auguro che per il futuro verra
testato anche su malati in cura
con antiretrovirali, io sarei ben disposto a provare,
Avete notizie. salu... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di pi del 11/12/2003 |