Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Maurizio 25/07/2004 Test Gent.mi dottori, davvero complimenti per la chiarezza di questo servizio!Ecco il mio caso: sono stato con un escort straniero che mi ha detto di essere sano e di ripetere il test ogni 3 mesi, gli ho praticato fellatio con profilattico e poi abbiamo fatto diciamo petting spinto senza profilattico ma comunque senza penetrazioni; lui comunque non è m...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Maurizio del 25/07/2004
russell 23/07/2004 Dov'è dove non è Salve, vorrei farvi una domanda un pò particolare:per quanto tempo può resistere il virus dell'HIV al di fuori del corpo umano? Sul vostro forum ho letto che tre mesi sono sufficienti per affermare con sicurezza di essere sieronegativi mentre altri sostengono che servono almeno 6 mesi.Ci sono casi di sieroconversione dopo il 3 mese?ammettendo o...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di russell del 23/07/2004
Emi 23/07/2004 Test Gentili Esperti, volevo chiederVi questa informazione: io ho sempre sentito parlare del test ELISA per la ricerca degli anticorpi hiv, però sulla carta rilasciatami dall'ospedale presso cui ho fatto l'ultimo prelievo c'era scritto ANTICORPI EIA. Esite qualche differenze fra i due metodi, è per caso uno + sicuro o sensibile dell'altro? Vi ringra...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Emi del 23/07/2004
marco76 23/07/2004 Test Gentili dottori, vi volevo chiedere: ho fatto un test hiv nel 2002 poi ripetuto a luglio 2003 in 2 laboratori privati diversi. Il mio dubbio e' questo: non ho mai chiesto ai laboratori se la ricerca del test fosse sia per l'hiv 1 che per l'hiv 2.Secondo voi nel 2002 e nel 2003 i test in commercio ricercavano entrambi i sottotipi? E poi vi volevo ...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco76 del 23/07/2004
pic 23/07/2004 Dov'è dove non è vorrei chiedervi se è vero che un test a un mese è affidabile al 90-95% e che quindi la stessa percentuale delle sieroconversioni si verifica nel primo mese? 2.è vero che il contagio con persona sicuramente sieropositiva dovuto a rottura del profilattico è un evento raro come dice la lila? 3.il tempo di contatto non è importante se è vero ...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di pic del 23/07/2004
fab62 23/07/2004 Test Salve a tutto lo staff Vorrei chiedere, i reagenti che vengono utilizzati per i test hiv possono essere scaduti? E se si quale attendibilità possono avere? E in genere per quanto tempo puo' essere efficace un reagente?Grazie Fabio
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di fab62 del 23/07/2004
Pql 22/07/2004 Dov'è dove non è get.mi dottori, complimenti per il sito! La domanda può apparirvi banale: io ho avuto dei rapporti orali (ed una volta sola un rapporto vaginale) con prostitute negli ultimi anni, tutti protetti con il preservativo. considerando che nn mi sembra che si siano rotti devo fare il test anti-hiv oppure devo stare tranquillo cosi? Grazie. P.
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Pql del 22/07/2004
petrucci79 22/07/2004 Test Cari Dottori, la viremia rileva sia HIV1 sia HIV2? Grazie
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di petrucci79 del 22/07/2004
slim 22/07/2004 Dov'è dove non è Ho avuto un rapporto omosex ,il partner ha eiaculato nelle sue mani,successivamente mi ha toccato la mia zona anale(soffro di emorroidi sanguinanti) con le mani dopo essersi pulito con un fazzoletto e dopo essere trascorso alcuni minuti. sto aspettando i 30 giorni per fare il test.per placare l'ansia ho delle domande da porre: 1)quanto sopravviev...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di slim del 22/07/2004
pablo 21/07/2004 Altre MST salve vorrei sapere se l'esito di un test TPHA E VDRL eseguiti dopo 50 giorni da un rapporto a rischio è affidabile. grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pablo del 21/07/2004