damworried |
21/11/2005 |
Dov'è dove non è |
gentili dottori,
ho un dubbio che mi perseguita.l'altra sera mentre ero a fare un weekend ad amsterdam ho axcquistato una ciambellina nel quartiere a luci rosse.il venditore l'ha letteraklmente fatta strisciare sul bancone.sul momento non ci ho pensato ma se ci fossero state delle piccole gocce di sangue (che sarebbero quidni finte sulla mia ciamb... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di damworried del 21/11/2005 |
luca |
21/11/2005 |
Dov'è dove non è |
gentilissimi esperti, pochi giorni fa ho avuto un rapporto anale attivo non protetto durato forse un paio di minuti.
sangue non ne ho visto e non credo ci sia stato fregamento con le pareti anali.
posso considerarmi a rischio??
quando posso fare un primo test??
cordiali saluti,
Luca |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di luca del 21/11/2005 |
claudio |
21/11/2005 |
Test |
spett. dott.
ho un quesito un quesito da porvi
1) il caso di sieroconversione più tardiva mai registrato in letteratura quando si è verificato?
2) è vero che c'è un dibattito fra le istituzioni italiane sul fatto che si trovi eccesivo il periodo finestra in italia?
grazie buonasera
|
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di claudio del 21/11/2005 |
diego |
21/11/2005 |
Test |
Buon giorno ho effettuato un'ulteriore test HIV a 137 giorni dal rapporto a rischio già descritto nelle precedenti mail, era un MEIA di terza generazione. Ho effettuato anche tutti i controlli per sifilide, epatite B e C. Posso ora ritenermi fuori pericoli o mi consigliate ulteriori controlli? |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di diego del 21/11/2005 |
moritz |
21/11/2005 |
Test |
gent.mi dott.,
dopo 88 giorni da un comportamente sessuale a rischio (rapporto orale senza eiaculazione ) ho effettuato il test con risultato hiv1-hiv2 ab negativo.
Volevo sapere se posso considerare tale risultato definitivo o devo comunque effettuare il test di nuovo.
Grazie - |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di moritz del 21/11/2005 |
gieco |
21/11/2005 |
Dov'è dove non è |
grazie dottori per il prezioso servizio offerto.
ho chiamato il numero verde nazionale per l'AIDS per un rapporto orale non protetto ricevuto. mi hanno detto che per i rapporti orali ricevuti non c'è rischio a emno di sanguinamenti. Leggo invece ne forum che il rischio si corre. Esistono su questo tipo di rapporti diversi parere?
so che asso... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di gieco del 21/11/2005 |
Lucas67 |
21/11/2005 |
Test |
Gentilissima Equipe,
Il 23 Agosto 2005 è terminata la mia relazione con una donna, teoricamente non a rischio, con la quale ho avuto normali rapporti di tipo "non protetto".
Il 30 settembre poi, ho avuto un rapporto occasionale di tipo anale ricettivo, ma protetto, con una transessuale che si è cmq dichiarata Siero-. Durante tale breve rappor... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Lucas67 del 21/11/2005 |
76alex |
20/11/2005 |
|
salve gent.ssimi dott.
ho fatto 2 esami hiv elisa il primo a 31 gg e il secondo a 87 gg; l'ho eseguito presso il centro di malattie infettive del policlinico della mia citta'. Loro mi hanno consigliato di ripeterlo a 6 mesi, il mio medico invece a 6/8 mesi. Secondo voi cosa devo fare? l'episodio a rischio e' una rottura di preservativo con prostit... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di 76alex del 20/11/2005 |
cocilio |
20/11/2005 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori, vi descrivo quanto mi è successo. Al termine di un rapporto sessuale con una prostituta, nel quale ho preso le dovute precauzioni, mi sono accorto di aver perso l'orecchino, che evidentemente non avevo aggangiato bene poco prima. Non riuscendo a rimettere il pearcing da solo senza l'aiuto di uno specchio, me lo ha voluto agganciar... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di cocilio del 20/11/2005 |
sissi |
20/11/2005 |
Dov'è dove non è |
salve.
so che non ha molto senso perlare di probabilità. vorrei capire se in contatto con liquindi infetti attraverso via di trasmissione idonea (es. sangue- sangue tra 2 ferite aperte) implica sicuramente il contagio o se invece le probabilità sono più basse del 100%
vi ringrazio in anticipo |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sissi del 20/11/2005 |