Bonato |
18/05/2006 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori, vorrei porvi alcune domande sulla candidosi orale, che mi sembra fra i possibili sintomi di infezione acuta hiv (sto parlando di candidosi eritematosa). Nel caso fosse dovuta proprio a sieroconversione, una candidosi eritematosa può presentarsi da sola, senza essere accompagnata da altri sintomi (febbre, mal di gola...)? Può pres... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Bonato del 18/05/2006 |
GIO |
18/05/2006 |
Vivere con l'HIV |
"3° test: da eseguire se i precedenti hanno dato esito negativo per confermare la sieronegatività a distanza di 3 mesi, se il contatto è avvenuto con una persona HIV-ignota oppure a distanza di 6 mesi, se il contatto è avvenuto con una persona HIV positiva"
NON VI SEMBRA UN'ENORME IDIOZIA?
L'ASSURDITà DELLA COSA è EVIDENTE...UNA PERSONA ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di GIO del 18/05/2006 |
sirgetta |
18/05/2006 |
Dov'è dove non è |
salve avevo un quesito da porre..
stamattina mi è capitato di calpestrare una siringa..fortunatamente non aveva ne lo stantuffo nè l'ago ma era rimasto solo il corpo centrale..si trovava sulla sulla pista ciclabile di un luofgo molto frequentato e nelle vicinanze di un orartorio..visto che l'ho pestata alle dieci del mattino spero che fosse li g... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sirgetta del 18/05/2006 |
terrorizzato |
18/05/2006 |
Test |
Gentilissimi dottori,
avrei da porvi un quesito: a fine settembre 2005 ho avuto un rapporto orale con una prostituta non protetto per circa 30 secondi ,dopo ho messo il preservativo.A fine dicembre ho fatto un test hiv risultato negativo. Dopo 7 mesi, quindi pochissimi giorni fa, ho effettuato una donazione di sangue con questi risultati: Hiv ag/... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di terrorizzato del 18/05/2006 |
lucio |
18/05/2006 |
Altro |
Gentili esperti,provo a riformulare la domanda già inviata alcuni giorni fa. Ho fatto per la prima volta un test HIV nel dicembre 2004 dopo incontro occasionale (unico nella mia vita) con esito negativo.L'ho ripetuto nel maggio 2005, sempre con esito negativo. Il mese scorso ho dovuto ripeterlo per ragioni di lavoro e l'esito è stato nuovamente n... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lucio del 18/05/2006 |
vale |
18/05/2006 |
Dov'è dove non è |
vi ringrazio per la rapissima risposta sul quesito inerente a cunnilingus+papilloma virus.
a parte la questione del periodo finestra (più di 90gg), avevo letto proprio su questo sito che la presenza di altre MTS (condilomi, herpes ecc..) può rendere più facile per il virus entrare nell'organismo poichè ci sono zone infiammate o piccole lesioni... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di vale del 18/05/2006 |
Paolo |
18/05/2006 |
Altro |
Cari dottori,
la domanda che voglio farvi è la seguente: Dalle normali analisi del sangue tipo immunoglobuline,ematocrito completo,formula leucocitaria etc.. è possibile vedere dei valori alterati da attribuire all'azione del virus hiv? se si dopo quanto tempo?
Grazie di tutto |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Paolo del 18/05/2006 |
johhny82 |
18/05/2006 |
Test |
Gentili esperti, volevo capire se in caso di infezione hiv, al momento degli eventuali sintomo sintomi e sicuramente rilevabile la produzione di anticorpi o se comunque si possono avere i sintomi ma non sono ancora rilevabili gli anticorpi con un test
Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di johhny82 del 18/05/2006 |
vale |
18/05/2006 |
Dov'è dove non è |
volevo sapere quanto è rischio un cunnilingus per chi lo riceve se la persona ricevente ha un infezione da papilloma virus. ho letto che le piccole quantità di virus presenti nella saliva potrebbero facilmente introdursi nelle zone infette.
ho effettuato un test negativo a circa 100 gg dal rapporto in questione e non conosco la situazione della ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di vale del 18/05/2006 |
alex |
18/05/2006 |
Vivere con l'HIV |
Cari dottori, vorrei sottoporre alla vostra attenzione i risultati delle prime analisi effettuate dopo aver saputo di aver contratto il virus.
cd4:1735
%cd4: 37,7
cd4/cd8: 0,89
viremia: 1200
Aggiungo che credo che l'infezione risalga a non più di un anno fa.
Le mie domande sono essenzialmente due:
1) visto l'alto numero di cd4 e la ba... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di alex del 18/05/2006 |